AWE Events firma la nuova edizione di "FCA incontra FCA, la... 14 Febbraio 2018 - AWE Events, divisione eventi di Alessandro Rosso Group, il 24 Gennaio ha realizzato per FCA Italy (Business Center Italy) l...[leggi tutto] |
|
Alessandro Rosso Group ha portato i suoi clienti in un posto FICO 4 Dicembre 2017 - Lo scorso 16 novembre, il giorno seguente l’inaugurazione ufficiale, *Alessandro Rosso Group* ha organizzato per i suoi clien...[leggi tutto] |
|
Passaggio di proprietà per Please Give Way 27 Novembre 2017 - Alessandro Rosso Group SpA, società con un’esperienza trentennale nel settore MICE (Meeting, Incentive, Congressi, Eventi), h...[leggi tutto] |
|
Passaggio di proprietà per Please Give Way 27 Novembre 2017 - Alessandro Rosso Group SpA, società con un’esperienza trentennale nel settore MICE (Meeting, Incentive, Congressi, Eventi), h...[leggi tutto] |
|
Alessandro Rosso Group e Havas Events Milan producono per il Gruppo... 5 Ottobre 2017 - La convention TIM dedicata alla Rete, con la divisone Sales interna e gli imprenditori dei punti vendita, rappresenta uno degl...[leggi tutto] |
SIMEST, la finanziaria pubblico-privata, partecipata da Cassa Depositi e Prestiti, affianca Alessandro Rosso Group, leader nel settore Meeting, Incentive e Congressi, nella crescita internazionale.
Milano, 27 dicembre 2012 – SIMEST, la finanziaria pubblico-privata, partecipata a maggioranza da novembre 2012 da Cassa Depositi e Prestiti, entra, con un aumento di capitale ed una quota del 16,67% nella compagine sociale della Alessandro Rosso Group S.p.A. che, anche nel 2012, aumenta il suo fatturato consolidato del 5% rispetto al 2011 portandosi a € 78.800.000 e confermando la sua posizione di leader nel mercato degli incentive, dei congressi, degli eventi e dell’ incoming nonostante il mercato italiano sia in calo. Nell’operazione Alessandro Rosso Group S.p.A. è stata assistita dal partner di SF Studio Legale Avv. Claudio Ferrari.
Il Gruppo ha in previsione la realizzazione a breve di alcune operazioni sia in Italia che all’estero, che la porteranno a diventare un player primario sul mercato nazionale e in grado di competere sui mercati mondiali. In particolare il programma di sviluppo prevede l’acquisto di alcune società leader nel settore in Europa, negli USA e in Cina.